home page

Faq

Certificato per animali domestici per viaggiare a Cuba

Scopri i requisiti e documenti come ottenere tramite la nostra agenzia al consolato cubano il certificato per viaggiare a Cuba con il tuo cane o gatto.

 

Viaggiare in aereo con un cane o gatto richiede un’accurata pianificazione, ma con le giuste precauzioni può essere un’esperienza sicura e serena sia per il padrone che per l’animale.

Viaggiare a Cuba con un animale domestico richiede il possesso di un certificato ufficiale rilasciato dal Consolato cubano per evitare problemi all'ingresso a Cuba.

 

Documenti necessari per ottenere dal consolato cubano il certificato di viaggio degli animali domestici

Per ottenere il certificato per viaggiare con il proprio cane o gatto a Cuba, è necessario avere:

Passaporto Unione Europea per animali domestici con vaccinazioni aggiornate.

Certificato sanitario di buona salute per il viaggio a Cuba dell'animale, rilasciato dal veterinario, attestante che l'animale è idoneo a viaggiare.

Fotocopia del passaportodella persona che accompagna l'animale a Cuba.

Una volta che abbiamo i vostri documenti vi faremo avere dal consolato cubano il certificato animali domestici che rispetta le normative per viaggiare con animali a Cuba.

Per prenotare subito come fare la pratica scrivici a info@vistoturisticocuba.com.

 

Documenti per portare in aereo un cane o gatto a Cuba documentazione richiesta dalle Compagnia aeree?

È fondamentale preparare tutta la documentazione richiesta:

Passaporto per animali: Obbligatorio per i viaggi all’interno dell’Unione Europea, rilasciato dal veterinario e contenente informazioni sulle vaccinazioni e sul microchip dell’animale.

Vaccinazioni aggiornate: La vaccinazione antirabbica è obbligatoria per i viaggi internazionali e deve essere somministrata almeno 21 giorni prima della partenza.

Certificato di buona salute: Alcune destinazioni richiedono un certificato veterinario rilasciato pochi giorni prima della partenza per attestare che l’animale è in condizioni idonee per il viaggio.

Microchip: Deve essere impiantato prima della vaccinazione antirabbica per essere valido.

Autorizzazioni speciali: Alcuni paesi richiedono permessi specifici per l’ingresso di animali domestici; quindi, è fondamentale verificare le normative della destinazione prima della partenza.

È sempre consigliabile informarsi con la compagnia aerea scelta e con le autorità sanitarie del paese di destinazione per rispettare tutte le normative vigenti

 

Le principali modalità di trasporto per gli animali sugli aerei sono in cabina o in stiva.

Viaggio in Cabina:Gli animali di piccola taglia cane o gatto possono viaggiare in cabina insieme al proprietario con il trasportino, a patto che il loro peso complessivo non superi il limite imposto dalla compagnia aerea, che solitamente si aggira tra gli 8 e i 10 kg.

Il trasportino deve essere omologato e deve entrare sotto il sedile del passeggero.

Durante il volo per Cuba l’animale deve rimanere sempre all’interno del trasportino e non può essere lasciato libero.

È importante prenotare in anticipo, poiché molte compagnie aeree impongono un limite al numero di animali che possono essere trasportati in cabina su un singolo volo.

Viaggio in Stiva: Se l’animale supera il peso consentito per la cabina, deve viaggiare nella stiva dell’aereo.

Questa sezione del velivolo è pressurizzata e climatizzata per garantire il comfort e la sicurezza dell’animale.

È obbligatorio utilizzare un trasportino rigido che rispetti le normative internazionali IATA (International Air Transport Association), il quale deve essere sufficientemente spazioso da permettere all’animale di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente.

 

Per prenotare subito come fare la pratica scrivici a info@vistoturisticocuba.com.


<< pagina precedente    HOME     LEGGI
Visto per Cuba