home page

Faq

Con il permesso di soggiorno posso richiedere l’Esta per andare negli Stati Uniti?

Ho il permesso di soggiorno posso richiedere l’Esta per andare negli Stati Uniti?

 

Ci sono solo 2 modi per un cittadino straniero di entrare negli Stati Uniti per turismo o affari:

  1. Con il programma Visa Waiver Program detto Esta
  2. Con un visto per visitatori USA, come un B-1 Business Visa o un B-2 Tourist Visa

Se sei un cittadino straniero che vivi in Italia, devi richiedere il visto Immigrant o non Immigrant per l’America all’ambasciata degli Stati Uniti in Italia perché l’Esta è riservato solo a chi rientra nel Visa Waiwer program.

Con la nostra agenzia puoi richiedere il visto per andare negli Stati Uniti scegliendo di applicarlo presso le seguenti sedi dell’ambasciata Usa in Italia:

 

 

Roma

Via Vittorio Veneto 121

00187 Roma

 

 

 

 

Napoli

Piazza della Repubblica

80122, Napoli

Milano

Via Principe Amedeo 2/10

20121 Milano

Firenze

Lungarno Amerigo Vespucci 38,

50123 Firenze

 

Facciamo visti per l’America in tutta Italia scrivi a info@vistoturisticocuba.com per fare la richiesta visto di ingresso in America.

 

Visto turistico USA per cittadini stranieri residenti in Italia come viene fatto dalla nostra agenzia:

 

  1. Prepariamo la richiesta con consulenza sulla tipologia di visto Immigrant o non Immigrant
  2. Compiliamo il modulo DS160 per richiesta del visto online Usa
  3. Verifichiamo le informazioni fornite da voi in modo da essere sicuri di avere i dettagli corretti e

Vi indichiamo come pagare i diritti consolari e del nostro servizio di agenzia visti

  1. Fissiamo l’appuntamento per l’intervista presso l’ambasciata americana presso le sedi di Milano, Firenze, Roma e Napoli
  2. Esito del visto il giorno dell’appuntamento ambasciata americana e monitoraggio per ritiro passaporto con il visto presso i punti Dhl delegati dall’ambasciata americana o scelta di consegna presso il vostro domicilio.

 

Documenti necessari da portare all’intervista all’ambasciata americana?

 

I documenti variano in base alla tipologia di visto scelto quindi in caso di visto turistico per gli Stati Uniti sono:

1. Passaporto valido almeno 6 mesi dopo la scadenza del visto la scadenza del visto e una fotocopia

2. Permesso di soggiorno in originale e copia leggibile

3. Una fotografia a colori di diametro 50mm x 50mm

4. Estratto conto bancario (ultime 6 mesi) con timbro e la firma della banca in originale o di quello della persona che assume l'onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente - aggiornato al momento del colloquio in ambasciata americana

5. Certificato di Stato di Famiglia e certificato di residenza in carta libera

6. Copia del rogito o copia del contratto di affitto della casa

Se uno dei richiedenti è sposato con un cittadino italiano serve:

Dichiarazione del marito/moglie + certificato di matrimonio.  (È opportuno presentare anche il passaporto del consorte anche in fotocopia (e se esiste) una dichiarazione della banca dove venga indicata l’esistenza di un conto intestato alla persona o al/alla consorte della stessa, ove venga dichiarata la permanenza di rapporti sempre regolari e corretti con la banca stessa e l’esistenza di fondi sufficienti per affrontare il viaggio e il soggiorno.

Per i figli minorenni che richiedono il visto portare il certificato di nascita con indicato paternità e maternità

Se siete lavoratori dipendenti:

  1. Estratto Conto INPS – Estratto dei lavori precedenti
  2. 3 ultimi buste paga in originale e copia
  3. Lettera del datore di lavoro che specifica il tipo di contratto la data di assunzione e le date delle ferie oppure contratto di lavoro in originale
  4. Certificazione unica
  5. Buste paga vecchie dei lavori precedenti

Se lavoratori autonomi:

  1. Visura camerale di commercio
  2. Fatture degli ultimi 6 mesi dell’anno in corso
  3. Modello Unico
  4. Partita Iva originale

Se siete studenti:

  1. Certificato della scuola che frequentate
  2. Documenti dei genitori – estratto conto

Se siete casalinghe:

La prova delle attività del marito e una dichiarazione scritta che si fa garante delle spese di viaggio e soggiorno in USA.

Se siete lavoratori domestici:

  1. Contratto di lavoro in originale e copia
  2. Ultimi bollettini Inps
  3. Lettera del datore di lavoro che specifica il tipo di contratto


<< pagina precedente    HOME     LEGGI
Visto per Cuba